Cari Marnatesi mi presento.
Mi chiamo Roberto Pozzoli, ho 43 anni. Sono laureato in economia aziendale e mi occupo di investimenti in una società italiana leader del settore.
Da più di venticinque anni metto a disposizione della nostra comunità il mio impegno. Sono cresciuto in oratorio e ho continuato a vivere appieno l’esperienza oratoriana come animatore. In quel
periodo ho conosciuto delle persone importanti con le quali mi sono ritrovato, a distanza di anni, a condividere esperienze di volontariato e di impegno civile in diversi
settori.
Ho avuto il piacere di essere tra i primi volontari della Protezione Civile di Marnate, gruppo con il quale ho lavorato per più di 15 anni. Con passione ho dedicato il mio tempo e il mio
impegno all’AVIS di Gorla Minore. Ho avuto l’onore di essere uno dei soci fondatori della Pro Loco Marnate e di presiedere l’associazione per 12 anni fino a marzo 2018.
Con grande entusiasmo ho accettato l’offerta di candidarmi alla carica di sindaco di Marnate. Con i marnatesi che formano la lista civica “Per Marnate” desidero migliorare il nostro paese a
cui tutti siamo legati.
Mi candido perché Marnate è il paese che amo, dove ci sono le mie radici, i miei genitori e tutti i miei cari. A Marnate c’è la mia
famiglia: mia moglie e nostri due bambini, ci sono i miei amici con i quali sono cresciuto e abbiamo vissuto appieno il nostro paese. A Marnate c’è il mio futuro con i marnatesi che ho avuto il
piacere di conoscere in tutti questi anni e con quelli che avrò modo di incontrare nei prossimi.
La Lista “Per Marnate” è una squadra di cittadini che lavora per Marnate mettendo al centro Marnate e i Marnatesi. Mi piacerebbe che ogni marnatese collaborasse con noi per migliorare il paese.
Ciò é possibile perché il gruppo nel quale sto lavorando ognuno porta idee, suggerimenti e soluzioni a prescindere dall’appartenenza o meno a formazioni
partitiche.
Nei prossimi giorni pubblicheremo il nostro programma e le nostre idee di rinnovamento. Alla luce dell’esperienza passata dobbiamo
saperci rinnovare, migliorare e rendere attuali i valori e le idee alle quali ci ispiriamo. Il programma si basa sulla chiara definizione e condivisione degli obiettivi, nella cura per il territorio, nella partecipazione di tutti i cittadini, nella trasparenza sapendo sfruttare al meglio la tecnologia.
Il mio sogno è che ognuno di noi possa essere il sindaco del proprio paese che ama. Non deleghiamo il nostro futuro ma siamone gli artefici.
Ognuno potrà suggerirci idee e proposte e tutti potranno essere parte attiva alla loro realizzazione. Sentiamoci tutti SINDACO del nostro paese e lavoriamo insieme per migliorarlo.